Visita turistica VIART
Il 07 dicembre la Sartoria di Paola GIrardi é stata protagonista dell'evento " Vicenza segreta: sulle tracce dei Leoni Montanari".
Leggi tutto: Visita turistica VIART
- Creato il .
- Visite: 19
tel. 340 3366908
Il 07 dicembre la Sartoria di Paola GIrardi é stata protagonista dell'evento " Vicenza segreta: sulle tracce dei Leoni Montanari".
Leggi tutto: Visita turistica VIART
Il 12 ottobre si è svolta presso il Teatrop Olimpico la cerimonia di apertura dell' anno accademico 2024-25, che sarà particolarmente ricco di avvenimenti e celebrazioni visto che nel 2025 ricorre il 470° anniversario della fondazione dell' Accademia Olimpica e il 440° dall'innaugurazione del Teatro Olimpico.
Per tale evento, Paola Girardi ha partecipato alla preparazione di costumi storici dell'archivio dell'Accademia Olimpica, esposti durante tale evento.
Leggi tutto: Cerimonia apertura anno accademico 2024-2025
Il 13 dicembre è stata inaugurata, presso Palazzo Leoni Montinari la mostra "Le trecce di Faustina" che ricostruisce il mondo affascinante e complesso delle acconciature femminili del Quattrocento e Cinquecento, le possibilità artistiche che hanno offerto e la loro importanza nella società e nella moda italiana. Si potrà visitare fino al 7 aprile.
Per tale evento, Paola Girardi ha partecipato alla cura e vestizione delle modelle con abiti storici dell'archivio dell'Accademia Olimpica.
Leggi tutto: Le trecce di Faustina
Nel mese di ottobre la Regione Veneto ha organizzato a Padova presso la Fiera il riconoscimento "Maestro Artigiano" dove sono stati coinvolti tutti gli artigiani delle Regione.
Leggi tutto: Maestro Artigiano 2023
Nel mese di settembre, presso il Teatro Olimpico di Vicenza è andata in scena all'interno del 76° Ciclo di Spettacoli Classici la tragedia "Sette a Tebe" per la regia di Gabriele Vacis.
In concomitanza con tale evento, Paola Girardi ha colalborato con la vicepresidente dell'Accademia Olimpica Maria Elisa Avagnina all'allestimento e riassetto espositivo di una mostra dei costumi di scena dello spettacolo del 1937 per la regia di Guido Salvini.
Leggi tutto: Sette a Tebe al Teatro Olimpico
Dal 31 luglio al 5 agosto 2023 si è svolto a Biella presso il Centro Conferenze Città Studi il trentanovesimo Congresso Internazionale della Federazione Mondiale dei Maestri Sartori al quale ha partecipato anche la Sartoria Girardi presentando alcuni abiti da Collezione.
Leggi tutto: The 39th WFMT International Congress
Il primo appuntamento del progetto “Pillole di cortesia” rivolto alle imprese del Mestiere Pulisecco si è svolto il 27 luglio nella sartoria di Paola Girardi, presidente di Mestiere Abbigliamento e Accessori Moda dell’Area Vicenza.
L'iniziativa ha lo scopo di illustrare gli aspetti generali delle strategie comunicative e di indicare i costi e i benefici di una comunicazione e di una conversazione efficace utilizzando le strategie della cortesia, non solo sotto l’aspetto dei rapporti sociali, ma soprattutto sotto l’aspetto del trasferimento di informazioni. L’intento è quello di far percepire il valore d’acquisto del capo da un punto di vista emotivo/affettivo, associando l’attività esperienziale per il cliente alla fruizione di un servizio di pulitura professionale.
Leggi tutto: Pillole di Cortesia: l'arte dell'accoglienza
Venerdì 30 giugno u.s. nella location del Centro Congressi CUOA di Villa Valmarana Morosini (Altavilla Vicentina) si è tenuta una convention organizzata dalla Confartigianato - area di Vicenza per assegnare il Premio Fedeltà Associativa ai soci iscritti da maggior tempo: Paola Girardi è stata onorata di tale nomina.
Leggi tutto: Premio Fedeltà 2023
Nel mese di Dicembre 2022 è stato pubblicato un articolo sulla Sartoria Paola Girardi sulla rivista Arbiter n.235, che di seguito riportiamo.
Leggi tutto: Rivista Arbiter dicembre 2022